Il Mare dentro. Pratica giornaliera.


Ho iniziato a svolgere questa pratica la mattina, perché, nella sua semplicità, mi aiuta ad affrontare la giornata con calma, centratura e maggior leggerezza, ma è ottima anche la sera, aiuta infatti a lasciar andare i pesi della giornata, a rigenerarsi e a scivolare serenamente nel sonno.

Scegli il momento della giornata che preferisci, l'importante è che venga rispettato il tuo spazio privato e che tu non venga disturbata/o se vivi con altre persone. Se ti fa piacere accendi un incenso e una candela, oppure diffondi delle essenze nell'ambiente che ricordano il profumo del mare. Metti in sottofondo il suono del mare, dell'acqua che scorre oppure il canto delle balene e dei delfini. Trova una posizione comoda, distesa o seduta, con la schiena dritta e la lingua sul palato. Tieni le mani morbidamente poggiate sulle cosce, se sei seduta/o, oppure lungo il corpo, con i palmi aperti verso l'alto. Chiudi gli occhi e porta l'attenzione al respiro. Fai respiri lenti e regolari e lascia che il tuo corpo e la tua mente si rilassino. 
Quando sei pronta/o immagina di essere in una bellissima spiaggia, la sabbia è bianca o dorata, il cielo terso, di un azzurro intenso, il mare calmo e trasparente e l'aria piacevole. La temperatura è quella perfetta per te, quella che ti fa stare bene. Cammina fino al bagnasciuga e godi del vento che ti accarezza e ti porta i profumi del mare e della vegetazione circostante, della sabbia sottile e compatta che ti sorregge, della bellezza che ti circonda. Bagna i piedi nell'acqua, senti la freschezza e le sensazioni che ti trasmette. Distenditi sul bagnasciuga in modo che le onde riescano a bagnare tutto il tuo corpo. Rilassati, senza preoccuparti di nulla, sei al sicuro. 
Inizia a praticare il respiro del mare. conosciuto nello yoga come Ujjayi Pranayama, applicando il blocco della gola, ossia una contrazione delicata dei muscoli della gola durante la respirazione. L'effetto dovrebbe riprodurre nell'ispirazione e nell'espirazione il suono del mare, le onde che vanno e vengono sul bagnasciuga. Senti come il tuo respiro danza con il flusso e reflusso del mare, inizia a percepire la connessione tra te e il mare. 
Aggiungi ora a questa respirazione, quella dell'onda. Prendi una profonda inspirazione cercando di ampliare bene la parte bassa dei polmoni, fai poi salire il respiro alla parte mediana, percependo il volume che si espande in ogni direzione, senza forzare. Infine porta il respiro nella parte alta, mobilizzando il petto, le spalle, la zona delle clavicole. La respirazione segue l'onda, come essa sale dai piedi alla testa, così il respiro sale riempiendo la pancia, il torace e le spalle. E successivamente come l'onda scende, così l'espirazione svuota dolcemente spalle, petto e pancia.
Continua a respirare così, con il mare, usando queste due tecniche e lasciando che l'acqua con le sue onde ti ripulisca e con le sue fresche carezze ti rilassi.
Ora lascia che il respiro diventi fluido e naturale, non porre più la tua attenzione su esso. Lasciati andare, senti il corpo che si alleggerisce e il mare con le sue onde che, come delle braccia, ti solleva leggermente facendoti scivolare in acqua. Lascia che la corrente ti conduca al largo. Non avere paura, sei al sicuro. Abbandonati al movimento dolce e cullante dell'acqua, senti come ti sostiene, come una Madre ti tiene tra le sue braccia. 
Ora lentamente e senza timore, il tuo corpo inizia a sprofondare lentamente nel mare. Non ti preoccupare perché potrai continuare a respirare anche sott'acqua. Ti lasci andare morbidamente fino al fondale. La luce penetra nell'acqua sopra di te, illuminando il fondale chiaro. I riflessi dell'acqua ti incantano. Non c'è nulla intorno a te, solo qualche conchiglia qui e lì, tutto è silenzio e pace.  Sei completamente immersa/o nel mare, l'acqua ti circonda e ti contiene e le molecole del tuo corpo, così come tutta l'acqua del tuo corpo, sembrano rispondere ad un richiamo antico, puoi quasi sentirti parte di quell'acqua, fluida/o, mutevole, leggera/o, trasparente. Il tuo respiro è calmo, la tua mente è limpida e serena, provi una grande sensazione di benessere. Senti come le correnti marine accarezzano il tuo corpo, dai piedi alla testa, rilassandoti ancora di più, modellandoti dolcemente e portando guarigione. 
Ogni volta che un pensiero negativo e auto-sabotante raggiunge la tua consapevolezza, oppure ogni volta che senti un peso sul cuore, una preoccupazione soffocante, immagina semplicemente che esca dal tuo corpo sottoforma di bolla d'aria, guardandola salire verso l'alto, allontanandosi da te con leggerezza, dissolvendosi nell'infinito mare. Permetti al tuo subconscio di ripulirsi da tutte le ansie, liberandosi completamente, anche la tua aura viene ripulita e torna splendente e forte. Il tuo corpo, sempre più libero e leggero, inizia a sollevarsi circondato da una nuvola di bolle. Ti sollevi libera/o da ogni preoccupazione. Riemergi lentamente a galla e senti in te fiorire la fiducia, andrà tutto bene, sei sostenuta/o, hai scoperto che il fondo del mare è il tuo luogo sicuro e puoi venire a ripulirti interiormente ogni volta che lo senti necessario. Questo è il tuo posto e qui nessuno è in grado di raggiungerti, sei libera/o di fluttuare nel mare, stai volando in un cielo liquido. 
Lascia che l'energia dorata del Sole sopra di te ti ricarichi, mentre la corrente ti culla, portandoti nuovamente a riva. Un'onda ti adagia delicatamente sul bagnasciuga. Lentamente ti alzi, mettendoti seduta/o. Ringrazia il mare, donando all'onda un fiore che nasce dal tuo petto. 
Con i tuoi tempi, lentamente, riprendi coscienza del tuo corpo, della superficie su cui è poggiato, della stanza che ti circonda. Muovi i piedi, distendi le gambe, ruota i polsi, ruota il collo, stiracchiati e pian piano riapri gli occhi e torna nel qui ed ora.
Porta dentro di te il mare!

Commenti

Post popolari in questo blog

Sono una Figlia del Mare

Afrodite - Venere, Grande Dea del Mare

Ti saluto navigante di sogni, custode di perle!