Festa dei Veneralia - 1 Aprile


Oggi inizia il mese di Aprile, dedicato a Venere-Afrodite, Dea del mare, della bellezza, dell'armonia, della fecondità, dell'amore e della sessualità. Nell'antica Roma alle idi di Aprile si celebravano i Veneralia, durante i quali si celebrava Venere Verticordia, Colei che muta/apre i cuori. Le strade erano decorate con fiori colorati e profumati, misture di erbe bruciavano in onore della Dea e venivano offerte libagioni di latte, miele e semi di papavero. Le statue della Dea venivano spogliate dei gioielli e degli ornamenti, lavate poi con cura e adornate di fiori. Questa pratica serviva a rigenerare simbolicamente le forze della Dea dandole, attraverso l'immersione o l'aspersione di acqua, una nuova nascita. A Roma, dopo la lavatio della statua, le donne nude e coperte di mirto entravano nelle terme pubbliche maschili per fare un bagno di purificazione e rinnovamento, offrendo a Venere-Afrodite incenso, preghiere e bevendo il cocetum (latte, miele e semi di papavero).

Possiamo ancora oggi svolgere questo rituale, decorando il nostro altare con fiori primaverili e conchiglie, lavare la statua di Afrodite o immergerla in acqua di mare, ungerla con oli profumati e adornarla con fiori, perle, fili dorati e gioielli. Possiamo poi offrirle dei canti e delle danze, dell'incenso alla rosa, mirto e menta e una libagione di latte e miele.

"Afrodite Antheia, Kepois, Aphrillis, rigogliosa Signora della Primavera,
inebria i miei sensi con sensuali effluvi fioriti,
riscalda il mio cuore, aprendolo all'amore
e aiutami a sbocciare come una meravigliosa rosa
splendendo con tutta la mia forza e bellezza.
Sia Così!"

Commenti

Post popolari in questo blog

Sono una Figlia del Mare

Afrodite - Venere, Grande Dea del Mare

Ti saluto navigante di sogni, custode di perle!