Buona Primavera!

Con la primavera anche il mare muta, già a febbraio inizia a fruttare la Posidonia oceanica, pianta marina del Mediterraneo, fondamentale per la vita del nostro mare. Sulle dune preziose del lungomare si preparano alla fioritura i gigli di mare e l'elicriso, il ginepro e il cisto bianco, la piccola rosa delle sabbie. Questo è il periodo delle migrazioni, per cui è possibile ammirare stormi di uccelli in movimento. In primavera, gli uccelli migratori risalgono la costa tirrenica fino al Lazio e alla Toscana meridionale, per poi dirigersi verso la costa adriatica. In base alla zona si possono osservare gabbiani, aironi, cicogne, sterne, fratini, fraticelli, avocette, cavaliere d'Italia, cormorani, urie, fulmari e così via. Può capitare di osservare la formazione della nebbia del mare a causa delle escursioni termiche. La vita subacquea si manifesta con il ritorno dalle grandi profondità, dove l'acqua è meno fredda, di molte specie ittiche. Il lungo inverno sta passando e il m...